Soluzione al caldo estivo: maglia con condizionatore
Ormai ogni estate si fa sempre più calda e insopportabile. Oltre al fastidio, il caldo causa problemi molto più gravi alla salute delle persone. La soluzione a tutto questo arriva dalla Sony!
La maglia con il condizionatore portatile / Sony
In Giappone da un paio d’anni, Sony ha messo sul mercato un condizionatore portatile che si “aggancia” al collo sotto la t-shirt (o la camicia).
E’ importante precisare che alcuni, leggendo le recensioni, lo hanno posizionato sopra la t-shirt o la canottiera. Naturalmente è inutile metterlo sopra la giacca, altrimenti non riesce a fare bene il suo lavoro.
Il Reon Pocket (così si chiama questo “condizionatore portatile”) ha 3 versioni. Noi, se volete provare ad acquistarlo, vi consigliamo di lasciar perdere il Reon Pocket 1 e di partire dal Reon Pocket 2. Non cambiano le dimensioni o il peso ma solo le specifiche tecniche. La seconda versione è più resistente al sudore e al caldo. Può operare con un caldo esterno di massimo 40 gradi e ha 4 livelli di potenza.
I consumatori consigliano i livelli 1 e 2, anche all’aperto. Il livello 4 viene consigliato solo in giornate estremamente calde. I primi livelli, inoltre, non sono fastidiosi, donano una sensazione di freschezza prolungata e consumano meno batteria.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Gli utenti, tuttavia, consigliano di portarsi un powerbank (batteria portatile) per ricaricare il Reon Pocket. Il condizionatore della Sony ha un’autonomia di sole 3 ore con un livello di potenza pari a 2.
Un dubbio diffuso in Italia
Quando abbiamo sentito parlare del Reon Pocket, abbiamo preso in considerazione, come prima cosa, le recensioni giapponesi. Lo strumento, infatti, non è ancora presente in Italia (anche se potete ordinarlo online dal Giappone). Le recensioni ne parlano prevalentemente bene. La media è di 3 stelle. I commenti negativi lamentano la batteria che dura poco. Nessuno si è lamentato di problemi al collo seppur il livello di potenza che consigliano è il 2.
In Italia, a quanto pare, nessuno ha ancora acquistato il Reon Pocket (nemmeno noi) ma, a differenza nostra, chi ha commentato la notizia non si è neanche preoccupato di leggere come funziona il mini condizionatore e le recensioni di chi lo ha provato (e sono veramente tante!). Se vi imbattete nei commenti italiani, quindi, non allarmatevi: troverete gente che scrive: “Immagino già il dolore cervicale” e altre cose di questo genere senza sapere di cosa parlano.
Il nostro consiglio, semmai, è quello di leggere recensioni di chi ha veramente acquistato l’articolo. Noi in questo articolo abbiamo provato a evidenziare gli aspetti positivi e negativi basandoci su prove concrete: recensioni e immagini di chi ha acquistato il Reon Pocket. Se volete indagare di persona, vi lasciamo il link ad Amazon Japan: https://www.amazon.co.jp/-/en/Temperature-Compatible-Battery-Wearable-Surmodo/dp/B08Y5JB58N
Leggi altri articoli su thegametv.it e registrati per commentare e arricchire il tuo profilo con un’immagine profilo!
Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia