Andiamo a Verona: Il racconto di un viaggio romantico
Buongiorno lettori! Sono Andrea Pimpini, ormai penso mi conosciate…
Sono uno studente di economia e management, cantautore pescarese (ecco l’intervista rilasciata a Il Messaggero pochi mesi fa) e fondatore di questo magazine italiano che, grazie a voi (ci tengo a sottolinearlo) sta andando alla grande!
Il mio soggiorno a Verona è durato un giorno. Lo scopo principale era quello di assistere al concerto dei Modà all’Arena di Verona. Un evento speciale visto che la band di Kekko non tornava su quel palco da 8 anni (senza contare i festival).
Ma del concerto ne parleremo a tempo debito…
VIAGGIO – Verona
Ho viaggiato con Frecciarossa da Pescara fino a Bologna Centrale. Classe: Premium. Il servizio è stato carino: bevanda e snack a scelta (senza aspettarsi troppo, ma per il prezzo contenuto del biglietto (40 euro circa) va benissimo. Anche perché la cosa importante è stata la comodità e il silenzio.
Da Bologna Centrale fino a Verona Porta Nuova ho usufruito dell’Eurocity Brenner (comunque più veloce del Frecciarossa 😂 Io invertirei i nomi). L’unica pecca è la disorganizzazione di Trenitalia. Se acquisti un biglietto dell’Eurocity su Trenitalia, non ti arriva il biglietto via email ma solo un codice con il quale, recandoti di persona in una stazione abilitata, puoi stampare il vero biglietto. Un meccanismo complicato e insensato che mette solamente in difficoltà le persone. Io già sapevo questa cosa e quindi non ho avuto problemi ma quando è passato il controllore, molte persone avevano solo il codice e non il biglietto! Il controllore ha chiuso un occhio ma ha detto che era come se non avessero il biglietto. Grande Trenitalia! 💪 Continua così.
SOGGIORNO IN CITTÀ:
Arrivato a Verona Porta Nuova, mi sono incamminato, a piedi, fino all’Hotel. Dista circa 5 chilometri dalla stazione. Così durante la passeggiata mi sono fermato in un chiosco per prendere qualcosa da mangiare.
Dopo aver lasciato la “valigia” in hotel (in realtà solo uno zaino mi sono portato), ho visitato il ponte Pietra, piazza Bra e ponte Scaligero. Le foto che trovate di seguito, sono state scattate in queste località.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
ARENA DI VERONA: I MODÀ
Parlare brevemente del concerto dei Modà all’Arena è ingiusto. C’è tanto da dire. Sono una band fortissima che, ancora una volta, ha dimostrato la forza che li ha sempre caratterizzati. Hanno presentato le canzoni del nuovo album. Molti fan sono rimasti scontenti nel non trovare in scaletta le hit del passato, io invece sono soddisfatto e fiero di questa scelta, anzi… dico a quei fan di incentivare i Modà a fare scalette così. Kekko e i ragazzi hanno tante canzoni nuove che valgono come, se non più, le loro hit del passato.
In questo concerto lo hanno dimostrato. Sono stati fortissimi e poi Kekko ha fatto un discorso. Ma di questo ne parlerò in un altro articolo. È un discorso troppo importante e non voglio mettere troppe cose tutte insieme.
Grazie per avermi seguito in questo viaggio!
Scopri la nuova rubrica, “TheGameTV Viaggi“!
Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia