Xiaomi Mi 10 Lite: 5G, velocità e potenza – Test e recensione
Eravamo curiosi di provare uno degli ultimi smartphone Xiaomi e grazie all’Ufficio Stampa Italiano ci è stato concesso il nuovo Xiaomi Mi 10 Lite!
Oggi però a raccontarci la sua esperienza con il nuovo cellulare targato Xiaomi, sarà il cantautore e fondatore del magazine, Andrea Pimpini, che da poche settimane è tornato sulle scene musicali con “Quando Cammini Per Strada” (Level Music / Warner Music Group)
Compra Xiaomi Mi 10 Lite su Amazon
RAPPORTO QUALITA’-PREZZO: 8
Voglio innanzitutto ringraziare di nuovo l’ufficio stampa di Xiaomi Italia per averci concesso di testare il nuovo smartphone
Non perdiamoci in chiacchiere dunque e iniziamo subito:
CONFIGURAZIONE INIZIALE
Sin dalla prima accensione ho notato una facilità e velocità impressionante. Il sistema mi ha subito guidato nella configurazione iniziale dove ho potuto scegliere la password, il trasferimento dei dati da un altro cellulare e misure di sicurezza aggiuntive (riconoscimento facciale, vocale, impronte digitali, ecc.). Da notare che l’impronta digitale è posta sotto lo schermo e, a differenza di altri cellulari, il riconoscimento è affidabile e funziona davvero. Altri smartphone, infatti, peccano nella qualità del sensore costringendoti a passare allo sblocco classico. Non è il caso del Mi 10 Lite. Il telefono ha dei tempi di reazione eccellenti, solitamente questo è normale nei telefoni nuovi e con poche applicazioni, ho provato dunque a usarlo più giorni e più volte nell’arco della giornata (come se fosse il mio smartphone personale) e, nonostante avessi installato tutte le applicazioni che uso quotidianamente (Facebook, Instagram, Messenger, Word, YouCut Video Editor, e altre app tra cui alcuni giochi), i tempi di accensione, spegnimento e reazione sono rimasti inalterati
Sappiamo bene tutti che le applicazioni vengono aggiornate quasi ogni mese e richiedono sempre più spazio (senza contare gli aggiornamenti di sistema che occupano molta memoria). Ebbene non c’è da preoccuparsi! –> Xiaomi Mi 10 Lite ha una memoria interna che può raggiungere fino a 128GB!
APPLICAZIONI E GIOCHI
L’installazione e l’apertura delle applicazioni è rapida. Ho messo alla prova lo smartphone con “Asphalt 8”, sono rimasto impressionato dalla qualità dell’immagine… lo schermo era ben visibile anche alle altre persone che guardavano da angolazioni diverse e la fluidità delle immagini impressionante. “Tik Tok”, che di solito all’apertura causa un po’ di lag, in questo caso si è aperto velocemente permettendomi una navigazione fluida e priva di problemi di alcun genere
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Se volete vedere come si comporta lo smartphone su “Asphalt 8” ho caricato qui il video (per registrare ho usato la funzione “Registra schermo” presente di default nel telefono):
FOTOCAMERA
Arriviamo alla parte che preferisco di più: la fotocamera!
Chi mi segue su Instagram sa quanto ero entusiasta nell’aver pubblicato un video con lo Xiaomi Mi 10 Lite. Se visitate il mio profilo, infatti, trovate due post e delle storie registrate con lo smartphone
Di seguito trovate delle foto che ho scattato al mio adorato gatto (camera posteriore) e dei selfie (camera frontale). Anche in situazioni di scarsa luminosità lo Xiaomi Mi 10 Lite non delude!
APPLICAZIONI CHE TROVATE DI DEFAULT NEL CELLULARE / ALTRE FUNZIONALITA’
Applicazioni presenti di Default sono:
- Galleria: presenza assolutamente non scontata in quanto, per esempio, nello Xiaomi Mi A2 Lite questa non è presente
- Gestore file
- Mi Music: Lettore audio locale
- Pacchetto Google: Motore di ricerca, Gmail, Maps, YouTube, Drive, YT Music, Play Film, Duo, Foto, Contatti, Calendario, Google News, Google One, Google Play e Podcast
- Sicurezza: Quest’app ti consente di gestire la pulizia del cellullare, incrementare la velocità del dispositivo, gestire le app e gli aggiornamenti, effettuare una scansione di sicurezza, controllare il consumo della batteria, attivare il “turbo videogiochi” (che ti permetterà di giocare a prestazioni più elevate), ecc.
- Temi: Qui puoi scaricare temi (sfondi) gratuiti o nel caso comprare quelli premium
- Mi Video: Lettore video che ti permetterà di visualizzare contenuti presenti su Hungama Play, YouTube, Hotstar, Amazon Prime Video, Voot ed altri servizi streaming senza uscire dall’app “Mi Video”. L’applicazione permette naturalmente anche di vedere video presenti sulla memoria locale (quindi anche quelli registrati da noi)
- Meteo
- Pacchetto Strumenti: Calcolatrice Mi, Orologio, Radio FM, Registratore, Registra Schermo, Scanner (per codici QR), Download (per visualizzare i contenuti che state scaricando), Bussola, ShareMe (condividi o ricevi file con un altro cellulare), Servizi e Feedback, Telecomando Mi (che ti permette di trasformare il tuo cellulare in un telecomando per dispositivi elettronici
- Note
- Assistente
- Mi Browser
- Pacchetto “Altre App”: Amazon Shopping, Facebook, WPS Office, Netflix, Linkedin, eBay, AliExpress
- Google Lens
Mi sarebbe piaciuto poter provare la tecnologia 5G, ricordo infatti che Xiaomi Mi 10 Lite è uno dei pochi smartphone abilitati a questa connessione. Purtroppo, abitando a Pescara, non ho potuto testare questa interessante funzionalità
Per le specifiche tecniche vi consiglio di visitare —> HD Blog
Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia