Stranger Things 4, la serie fenomeno di Netflix, tiene in sospeso i fan con l’attesa della quarta stagione. Speculazioni e teorie abbondano sul web, ma cosa sappiamo davvero?
Stranger Things 4 – Data di Uscita: Un Puzzle di Indizi
La speculazione sulla data di uscita della quarta stagione è al centro delle discussioni. Una teoria emersa su TGCOM24 suggerisce che la stagione potrebbe debuttare il 3 Aprile 2020. Questa deduzione nasce dall’analisi di un backstage video dove compaiono riferimenti al numero 403, interpretato come un possibile indizio sulla data di lancio, seguendo il formato della data americana.
Il Cast: Ritorni e Misteri
Tra i ritorni confermati troviamo:
- Winona Ryder come Joyce Bayers;
- Millie Bobby Brown nel ruolo di Undici;
- Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp, Sadie Sink, Natalia Dyer, Charlie Heaton, Joe Keery, Maya Hawke, e Cara Buono.
David Harbour, che interpreta Jim Hopper, resta l’incognita principale. Dopo gli eventi della terza stagione, il destino del personaggio è avvolto nel mistero.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Stranger Things 4: Spoiler e Teorie dal Set
Attenzione Spoiler:
Con l’ufficializzazione della quarta stagione, i fan si lanciano in teorie e speculazioni. Una foto dal set a Rome, Georgia, mostra l’auto di Hopper, suggerendo possibili scenari sul destino del personaggio dopo l’esplosione della terza stagione.
Teorie e Speculazioni:
Mentre alcuni credono in un ritorno di Hopper alla guida del suo veicolo, altri ipotizzano flashback o l’introduzione di nuovi personaggi. La verità rimane celata, e Netflix mantiene il segreto sui dettagli della trama.
Domande? Scrivici!

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia