Lo scorso 30 aprile ho avuto un’esperienza con Uber che mi ha lasciato frustrato e deluso da una città e (più in generale) un paese che si sta sempre condannando a morte. Avevo partecipato ad un concerto a Roma e ho deciso di utilizzare Uber per prenotare un taxi e tornare al mio hotel. Tuttavia, ciò che ho incontrato è stato un gruppo di tassisti disonesti che hanno utilizzato trucchi per truffarmi.

Uber: Truffe dei tassisti a Roma
Dopo aver effettuato la prenotazione tramite l’app di Uber, ho notato che i tassisti che accettavano la mia richiesta non si avvicinavano al mio luogo di pick-up, ma giravano intorno al quartiere in cui si trovavano. Grazie al GPS dell’app, ho potuto vedere che questi tassisti utilizzavano questa tecnica per costringere i passeggeri a cancellare la prenotazione. Se si cancella senza motivo, il rimborso non è mai totale e i tassisti si prendono sempre una percentuale.
Ho dovuto annullare la prenotazione sette volte e contattare l’assistenza clienti di Uber per segnalare il comportamento scorretto dei tassisti. Per fortuna, ho ricevuto un rimborso completo grazie alla mia segnalazione.

Questa esperienza mi ha fatto riflettere sul fatto che ci sono ancora persone disposte a truffare gli altri, anche in modo subdolo e sofisticato. Uber è stato molto disponibile nel gestire la situazione, ma ci sono tanti altri che potrebbero non avere la stessa fortuna.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Per questo motivo, invito chiunque incontri una situazione simile a segnalarla immediatamente a Uber e non farsi ingannare da questi “furbetti” che cercano di trarre profitto dalla loro malafede.
In conclusione, è importante che tutti noi siamo attenti e vigili sui nostri diritti come consumatori e che segnaliamo immediatamente eventuali comportamenti scorretti delle aziende o dei professionisti che operano nel settore dei trasporti. Solo così possiamo garantire un servizio trasparente e affidabile a tutti.
Inviaci le tue segnalazioni per la condivisione sul nostro portale

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia