Google Bard è un nuovo chatbot di intelligenza artificiale in grado di aiutarti con qualsiasi cosa. Può rispondere alle tue domande, generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e molto altro ancora. Bard è ancora in fase di sviluppo, ma ha già imparato a svolgere molte attività, tra cui:
- Rispondere a domande su una vasta gamma di argomenti
- Generare testo, come poesie, codice, script, brani musicali, e-mail, lettere, ecc.
- Tradurre lingue
- Scrivere diversi tipi di contenuti creativi, come storie, saggi e post di blog
Bard è alimentato dal modello di linguaggio più avanzato di Google, PaLM 2. PaLM 2 è una versione più avanzata di PaLM, rilasciato ad aprile 2022. PaLM 2 consente a Bard di essere molto più efficiente, di operare a un livello molto più elevato e di correggere problemi precedenti.
Attualmente, Bard è disponibile in inglese, giapponese e coreano. È gratuito da utilizzare, ma esiste una versione premium che offre funzioni aggiuntive.
Come usare Google Bard
Per utilizzare Google Bard, puoi visitare il sito web di Bard o scaricare l’app Bard. Una volta creato un account, puoi iniziare a porre domande a Bard. Bard farà del suo meglio per rispondere alle tue domande in modo completo ed esaustivo.
Puoi anche utilizzare Bard per generare testo, tradurre lingue e scrivere diversi tipi di contenuti creativi. Per fare ciò, basta digitare ciò che si desidera che Bard faccia e l’app si metterà al lavoro.
NordVPN: la migliore VPN per utilizzare Google Bard
Se desideri utilizzare l’AI di Google al di fuori degli Stati Uniti, dovrai utilizzare una VPN. Una VPN crittografa il tuo traffico e lo instrada attraverso un server in un altro paese. Questo fa sembrare che tu stia navigando in internet da quel paese, il che può essere utile per accedere a contenuti geo-restritti.
NordVPN è la migliore VPN per utilizzare Google Bard. È veloce, sicura e ha una vasta rete di server. NordVPN offre anche una garanzia di rimborso di 30 giorni, in modo da poterla provare senza rischi.
Come utilizzare NordVPN con Google Bard
Per utilizzare NordVPN con Google Bard, dovrai installare l’app NordVPN sul tuo computer o dispositivo mobile. Una volta installata l’app, puoi creare un account e connetterti a un server nel paese in cui desideri utilizzare Google Bard.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Una volta connesso a un server NordVPN, puoi visitare il sito web di Bard o scaricare l’app Bard. Puoi quindi iniziare a utilizzare Bard come al solito.
Codice promozionale NordVPN
Se desideri risparmiare denaro su NordVPN, puoi utilizzare il nostro link speciale. Avrai uno sconto del 70% sulla tua sottoscrizione NordVPN.
Basta cliccare sul link sottostante!
Link: https://nordvpn.com/
Conclusione
L’AI di Google è un potente nuovo chatbot di intelligenza artificiale che può aiutarti con qualsiasi cosa. È disponibile in inglese, giapponese e coreano. È gratuito da utilizzare, ma esiste una versione premium che offre funzioni aggiuntive.
Se desideri utilizzare Google Bard al di fuori degli Stati Uniti, dovrai utilizzare una VPN. NordVPN è la migliore VPN per utilizzare Google Bard. È veloce, sicura e ha una vasta rete di server. NordVPN offre anche una garanzia di rimborso di 30 giorni, quindi puoi provarla senza rischi.
Se desideri risparmiare denaro su NordVPN, puoi utilizzare il nostro link speciale. Avrai uno sconto del 70% sulla tua sottoscrizione NordVPN. Non perdere l’opportunità di sfruttare al massimo le potenzialità di Google Bard e proteggere la tua connessione con NordVPN.

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia