Annullare l’Esame di Maturità: Superate 65.000 firme
La petizione lanciata alcuni mesi fa su Change.org per annullare l’esame di maturità, ha superato le 65.000 firme!
Perché la proposta è fattibile e non anticostituzionale
Molti cittadini, alla notizia, hanno reagito con scetticismo: si crede, infatti, che annullare l’esame di maturità sia impossibile. In realtà bisogna fare chiarezza… La Costituzione Italiana prevede un’esame di stato. Di conseguenza è difficile (se non impossibile) abrogarlo. Tuttavia bisogna pure dire che la Costituzione prevede l’esame ma non ne detta le modalità! L’articolo 33, infatti, recita quanto segue:
E’ prescritto un esame di Stato per la ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi
La petizione chiede di considerare i giudizi effettuati durante l’ultimo anno scolastico
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
E qui arriviamo al punto: la petizione, lanciata su Change.org, firmata da più di 65.000 persone e arrivata in Senato, non chiede la “promozione garantita”. I ragazzi, bensì, chiedono che l’esame di maturità diventi uno scrutinio finale. Questo, per altro, è quello che hanno fatto Francia e Gran Bretagna!
Le due nazioni hanno annullato l’esame di maturità stabilendo che saranno presi in considerazione i giudizi effettuati durante l’ultimo anno scolastico. In fondo: chi meglio conosce gli studenti se non i professori che li hanno seguiti per 5 anni?
Firma anche tu la petizione e commenta sotto i profili social del Ministero Dell’Istruzione (Facebook, Twitter e Instagram)

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia