Morto l’attore Pietro Genuardi, volto storico e popolare delle telenovele italiane più di successo. Aveva recitato in Vivere e in CentoVetrine
di Mariella Trapani
Lutto nel mondo della tv italiana. Ci ha lasciati all’età di 62 anni l’attore Pietro Genuardi. Lo ricordiamo tutti per il suo ruolo di punta nella fortunatissima soap opera torinese CentoVetrine, in cui interpretava il ruolo di “Ivan Bettini”. Volto storico del primo pomeriggio di Canale 5, lo abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare proprio nelle vesti di quel personaggio, che ancora a distanza di tempo lo si ricorda con tanto affetto, stima e nostalgia.
Pietro negli ultimi anni era diventato interprete di spicco anche in un’altra soap tutta italiana e di gran successo: quella de Il Paradiso delle Signore, nei panni di “Armando Ferraris”. Tutti ruoli che lo hanno reso popolare e amatissimo.
Ma la carriera di Genuardi non è fatta solamente di tv. Nel suo bagaglio spiccano anche teatro e cinema. Aveva alle spalle un’importante formazione teatrale, diplomandosi alla prestigiosa scuola del Piccolo Teatro di Milano nel 1987. Al cinema collabora con Carlo Verdone ne “Il bambino e il poliziotto” e recita in tre film di Dario Argento.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Ma è nel 1999 che si fa conoscere al grande pubblico: alias “Michele Nanni”, si presenta al piccolo schermo con la storica soap Vivere. Subito dopo, nel 2001 (e precisamente fino al 2014) entra nell’immaginario collettivo con la longeva CentoVetrine – ruolo che lo consacra definitivamente e lo afferma nel panorama televisivo italiano, come uno degli interpreti più popolari. Nel 2020 era entrato a far parte del cast de Il Paradiso delle Signore.
L’attore se ne va dopo una brutta malattia che l’ha portato via in poco tempo. Dal mese di ottobre aveva lasciato infatti il set della fiction regina del daytime della Rai. E lo aveva fatto informando da subito il suo pubblico; comunicando ai suoi fan, attraverso un toccante messaggio, di dover lasciare il set proprio perchè stava affrontando il suo secondo ciclo chemioterapico, che quindi non gli avrebbe permesso di continuare con il lavoro. Pietro combatteva contro una grave patologia del sangue ed era in cura – come da lui stesso annunciato a chi lo seguiva – presso il Policlinico Umberto I di Roma.
Nato a Milano il 26 maggio 1962, Pietro Genuardi lascia il giovane figlio Jacopo – nato dal precedente matrimonio con l’attrice Gabriella Saitta – e la moglie Linda Ascierto, che aveva sposato nel 2020.
Alla famiglia di Pietro, e ai suoi più stretti collaboratori, va il cordoglio di The Game Tv per la prematura perdita di un artista entrato nel cuore di tanti telespettatori.
Mariella Trapani (pseudonimo di Maria Trapani), classe 1996, siciliana, agrigentina: “la terra degli scrittori” non a caso. E altrettanto non è un caso che fin da piccola mi piaccia scrivere ed interessarmi alle cose che mi circondano, con uno sguardo sempre attento – disincantato e disinteressato – con spirito e senso critico, mettendoci del mio; e lasciando il segno, un’imprint sugli altri… con uno stile tutto mio che è proprio del mio essere: l’unicità è la mia forza. Cerco di contraddistinguermi, alla ricerca di nuovi input, tendenze, curiosità, notizie.
Sono una ragazza che si è fatta sempre e solo da se: senza cercare “amicizie” o raccomandazioni di alcun tipo, ne tantomeno usando o sfruttando conoscenze. Ho un semplice diploma di Istituto Alberghiero, infatti – una formazione di tipo professionale, quindi; che senza dubbio mi fa apprezzare e capire ancor di più il valore del lavoro e cosa significhi davvero. Sacrificio che mi ha portato col tempo a fare dei passi avanti e un salto di qualità se vogliamo – partendo da una condizione senza dubbio di svantaggio, rispetto ad altri che si interfacciano al settore con dei background importanti, di peso e di rilievo; e riuscendo ad ottenere comunque dei gran bei risultati in poco tempo, nell’ambiente.
Negli anni mi sono formata in Comunicazione, Editing e Copywriting; e approfondito i vari aspetti di questo complesso ma affascinante mondo, come: i Social network, i Social media, l’IA, il Public speaking e l’Editoria. Nel tempo mi sono fatta strada scrivendo – limitandomi a dire la mia – sui vari canali social, che uso come una sorta di blog aggiornato, magazine o editoriale; e dove mi sono costruita una discreta reputazione e un certo seguito: a seguirmi c’è gente mestierante e professionista (qualche personaggio illustre, noto e di spicco), che mi nota e mi apprezza per le mie doti e qualità che sono senza dubbio un dono innato naturale, che va sicuramente perfezionato ed alimentato per essere degno di essere chiamato talento; e come qualunque sogno, traguardo e obiettivo meriti.
Recentemente, ho iniziato a collaborare ufficialmente con due attività: Radio On Play – una web radio con un magazine online che contribuisco a curare – e il quotidiano online de La Gazzetta Di Sicilia: entrambe di recente formazione, presso cui ricopro rispettivamente il ruolo di articolista e di collaboratrice giornalistica; nonché, da ora, a collaborare anche con e per questo blog magazine che è TheGameTv – una nuova realtà per me.
Potete trovarmi, seguirmi e leggermi anche sui miei social e nei siti ai link seguenti. Qua e la sui portali di news, magazine e blog: per questo mi piace definirmi una ‘INFO-ENCER’, più che altro – aspettando di diventare una professionista dell’informazione, col Vostro supporto e sostegno indubbiamente.
Sempre informati e buone letture! 〽️
©️®️™️