A Plague Tale: Innocence / Recensione Xbox Series S
Oggi recensiamo “A Plague Tale: Innocence“. L’abbiamo provato sulla nostra nuova Xbox Series S e siamo felici di condividerlo con voi.
Storia avvincente, scene strepitose
Partiamo dalla trama. La storia è ambientata nel 1394. La peste sta distruggendo il regno di Francia e l’inquisizione insegue i due fratelli (Amicia e il piccolo Hugo). Durante la loro fuga, i due dovranno unire le loro forze a quelle di altri ragazzi per sfuggire alle ondate di ratti. Useranno solo due strumenti per proteggersi: fuoco e luce. I due dovranno essere scaltri e silenziosi per sfuggire silenziosamente ai loro inseguitori. Allo stesso tempo, Amicia e Hugo dovranno scoprire per quale motivo vengono cacciati in quel modo.
Il gioco è basato tanto sull’azione quanto sull’avventura. I giocatori, infatti, dovranno risolvere enigmi e cercare vie di fuga nel più breve tempo possibile. L’obiettivo principale è sfuggire ai soldati dell’inquisizione. Se si dovesse venire scoperti da questi, ripartiremo dall’ultimo checkpoint. Amicia, sempre di nascosto sennò i soldati la prenderanno e dovrete ripartire dall’ultimo salvataggio, può colpire i nemici alla testa. Il gioco, infatti, vi offre una fionda con cui poter colpire i soldati nei loro punti deboli (ammesso che ce li abbiano!). Ad un certo punto della storia i nemici principali diventano i ratti. Mai avvicinarsi a loro: ti mangeranno! L’unico modo per tenerli lontani è il fuoco (la luce in altre parole). Con un po’ di ingegno scoprirete che, comunque, i ratti possono essere d’aiuto contro i soldati dell’inquisizione. Il gioco, visto il grande successo acquisito, avrà un sequel che probabilmente uscirà nel 2022.
Lati positivi e negativi: le sfide finali ci hanno deluso (NIENTE SPOILER)
Il gioco è quasi perfetto. La grafica è eccezionale e con le ultime console di nuova generazione (noi l’abbiamo provato con la Series S) si nota la qualità! La storia non è per niente banale e riesce a trattare un tema come quello della peste e raccontarlo senza cadere in banalità anche ai ragazzi.
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
C’è da dire tuttavia che ci sono pochi ma gravi lati negativi. Innanzitutto certe volte il gioco è veramente complesso e ti tiene occupato ore ed ore tanto che, a meno che tu non voglia bruciarti gli occhi, devi spegnere la console e tornarci quando sarai pronto mentalmente e fisicamente. Dopodiché, un altro punto negativo sono i bug. Non siamo riusciti a concludere il gioco (ci mancavano 2-3 capitoli) perché in una sfida dove bisognava colpire i nemici, la mira del gioco aveva dei problemi. Abbiamo provato più volte a giocare la scena senza successo. Potete ben capire che per quanto un gioco possa essere bello, se proprio al finale ti presenta degli errori, perde tutti i punti a suo favore. Proprio per questo vi consiglieremmo di non acquistarlo…
Sei comunque interessato ad acquistare “A Plague Tale: Innocence”? Clicca qui e acquistalo da Instant Gaming con uno sconto del 75%!
Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia