Abbiamo provato la nuova Xbox Series S / Recensione
Alla fine non abbiamo resistito: un po’ per portare nuove recensioni sul sito, un po’ per levarci un sfizio, abbiamo comprato la nuova Xbox Series S!
Le nuove console Xbox: Series X e Series S (Differenze)
Le console di nuova generazione targate Xbox, sono la Series X (quella nera in figura) e la Series S (quella più piccola bianca). La prima costa 499 euro, la seconda 299. Le funzionalità condivise sono: Xbox Velocity Architecture (la velocità di elaborazione), il riepilogo rapido, il DirectX Raytracing, Variable Rate Shading, l’audio spaziale, la risoluzione di gioco fino a 120 fps, la compatibilità con gli accessori di gioco per Xbox One.
Le differenze sono tante ma veramente sottili, a parte una: la memoria. La Xbox Series X ha 1 TB di memoria interna (espandibile), la seconda, invece, conta 512 GB di memoria interna (espandibile). Il processore della Xbox Series X conta 12 Teraflop di potenza di elaborazione contro i 4 teraflop della S. La risoluzione di gioco della X è di 4k nativo; la risoluzione della S è di 1440p, 4k in upscaling (la differenza è veramente minima e la notate solo se avete un monitor che supporta veramente il 4k). Un’altra differenza sostanziale è il modo di installare i giochi. Sulla Xbox Series X è presente un’unità Blu-ray 4K UHD (quindi potete installare i giochi con la copia fisica ma anche scaricandoli dallo store online). Sulla S, invece, i giochi potete installarli SOLO online, non è presente il lettore!
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
In parole povere la differenza è veramente e solo per chi vuole un 4k nativo e giochi fisici. La Series S, infatti, fa girare tutti i giochi al massimo delle loro potenzialità senza alcun calo di fps!
Compra ora le nuove console su Amazon!

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia