La Thailandia, situata nel sud-est dell’Asia, è uno Stato ricco di storia e cultura, buon cibo e, soprattutto, meta ambita da viaggiatori e appassionati dell’Asia.
Oggi scopriamo 3 fantastici siti culturali da non perdere in Thailandia!
Wat Pho, uno dei templi più antichi di Bangkok

Wat Pho, noto anche come il “Tempio del Buddha sdraiato”, è uno dei templi più antichi e venerati di Bangkok. Questo tempio prende il nome dal monastero dell’albero della Bodhi a Bodh Gaya, in India, dove si crede che il Buddha abbia raggiunto l’illuminazione. Wat Pho è famoso per la sua imponente statua del Buddha sdraiato, lunga 46 metri e ricoperta di foglie d’oro. Oltre alla statua, il tempio ospita anche una delle più antiche scuole di massaggio tradizionale thailandese, rendendolo un luogo di grande importanza culturale e spirituale.
Mercato galleggiante di Damnoen Saduak

Il Mercato galleggiante di Damnoen Saduak è uno dei mercati galleggianti più famosi della Thailandia. Situato nella provincia di Ratchaburi, a circa 100 chilometri da Bangkok, offre un’esperienza unica di shopping e cultura. I venditori, a bordo delle loro barche, vendono una varietà di prodotti, tra cui frutta fresca, verdure, cibo preparato e articoli artigianali. Questo mercato è una finestra sul passato, permettendo ai visitatori di vedere come si svolgeva il commercio lungo i canali prima che molti di essi venissero asfaltati.
‘La magia nera sfida la dea’ (1987)
“La magia nera sfida la dea” è un’opera del 1987 dell’artista tailandese Chalermchai Kositpipat. Questo dipinto combina l’estetica buddista tradizionale tailandese con motivi contemporanei, creando un’opera unica e affascinante. Chalermchai è noto per il suo stile distintivo che fonde elementi religiosi e moderni, e molte delle sue opere sono state apprezzate e possedute dal re tailandese Bhumibol Adulyadej.

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia