Anime sub ita e doppiati: alternative migliori a Dreamsub
AGGIORNAMENTO: L’articolo è stato scritto prima che Dreamsub chiudesse. Il sito di streaming, infatti, ha definitivamente smesso di operare
Una domanda che molti amanti dei manga e degli anime si pongono, specialmente all’inizio, è dove guardare anime sottotitolati (sub ita) o doppiati. Uno dei siti più “famosi”, di cui avevamo parlato anche noi tempo fa, è Dreamsub. Il portale tuttavia desta qualche perplessità riguardo il copyright e, negli ultimi mesi, la pubblicità sgradevole è aumentata. Vi proponiamo, dunque, alternative gratis e sicuramente legali!
Alternative a Dreamsub: piattaforme gratis e legali per anime sub ita e doppiati

Alternative migliori (dal punto di vista legale e qualitativo) sono: VVVVID, Yamato Video (su YouTube) e Crunchyroll. Una quarta piattaforma che non è altrettanto sicura, legalmente parlando, è AnimeWorld. Quest’ultima, tuttavia, a differenza di Dreamsub, non presenta pubblicità troppo aggressive. Su DS, infatti, anche con un plugin che blocca gli annunci, questi continuano ad apparire e a rallentare il computer, provocando avvisi dell’anti malware. Su AnimeWorld, questo problema non si presenta.
Crunchyroll: L’alternativa migliore per guardare anime
Concentriamoci sulle opzioni migliori e legali. Innanzitutto Crunchyroll: il sito ha la raccolta di anime più grande al mondo. Tra le opere più famose troviamo: “Naruto“, “Black Cover” e “Food Wars“. La piattaforma non si limita solo a questo ma punta ad essere un luogo di ritrovo per appassionati. Gli utenti, infatti, possono accedere anche a Crunchyroll Games, News, Expo e Anime Awards. Una funzionalità ancora più speciale è quella che consente di acquistare merchandise online!

Ci sono app per console e dispositivi mobili. Infine il servizio è gratuito ma c’è anche la possibilità di sottoscrivere un abbonamento, che permette di evitare la pubblicità e accedere al simulcast immediatamente dopo la trasmissione in Giappone!
Yamato Animation
Yamato Animation è il canale YouTube ufficiale di Yamato Video. Quale piattaforma migliore per guardare video se non YouTube?
Cerchi giochi a prezzi imbattibili? Scopri le incredibili offerte su Instant Gaming! Sconti fino al 90%! Clicca sul link e acquista il tuo prossimo gioco preferito a un prezzo scontato.
Potete guardare gratuitamente senza troppa pubblicità (YouTube certamente presenta i suoi annunci ma non ai livelli delle piattaforme indipendenti, tipo VVVVID, che ti costringono a guardare 7 spot di fila) tantissime opere: “Holly e Benji“, “Food Wars”, “DanMachi”, Highschool of the Dead“, “I cavalieri dello zodiaco“, ecc.

VVVVID
VVVVID è simile a Crunchyroll: ha meno funzionalità e la pubblicità dura più a lungo. Anche qui, gli utenti possono acquistare un abbonamento per eliminare gli annunci.
Se non volete abbonarvi, basta registrarsi (non viene chiesto alcun dato di pagamento) gratuitamente, e guardare i contenuti che vi interessano (sopportando la pubblicità).

Ci sono tanti anime interessanti: Another, My Hero Academia, Made in Abyss, ecc.
Ora la scelta tocca a voi: Crunchyroll, VVVVID o Yamato Video? Noi vi consigliamo tutti e tre! I primi due hanno un catalogo vastissimo.
Continua a leggere TheGameTV!

Andrea Pimpini è un imprenditore digitale, fondatore di thegametv.it, thegametv.org e cantautore italiano. Ha una laurea in “Economia e Management” presso l’Università di Chieti-Pescara, due esperienze come exchange student (5 mesi presso l’Università di Spalato, in Croazia, 5 mesi presso l’Università di Macao, in Macau, Cina). Nel mese di Giugno 2023 ha partecipato alla INGENIUM Summer School presso l’Università di Karlsruhe, in Germania. Ha diversi certificati di economia rilasciati dalla CERGE-EI Foundation.
Per quanto riguarda la musica, Andrea canta per la prima volta al Romics 2017 davanti a migliaia di spettatori, nel 2021 finisce in una classifica Billboard, nel 2022 viene intervistato da IlMessaggero, collabora con Soundreef per una campagna pubblicitaria a livello nazionale e, con il suo singolo “Stella Nel Cielo”, viene trasmesso nei principali aeroporti e metropolitane d’Italia